Panoramica del quartiere Salario
Il quartiere Salario si estende a ridosso del centro storico, tra Porta Pia e Villa Ada. È uno dei più eleganti e residenziali di Roma, con una forte identità culturale e una qualità architettonica riconoscibile. Le sue vie alberate, i palazzi d’epoca e i numerosi istituti culturali lo rendono un luogo raffinato e ricco di storia.
Cosa troverai
Nel quartiere si trovano boutique, librerie, caffetterie, ristoranti di qualità e scuole storiche. È vicino a importanti istituzioni culturali, ambasciate, musei e teatri. A pochi passi si può accedere al verde di Villa Ada e alla viabilità di Corso d’Italia.
Vivere qui
Vivere nel Salario significa scegliere un contesto tranquillo ma centrale, con un tessuto urbano ben mantenuto e servizi di alta qualità. È ideale per professionisti, famiglie e persone in cerca di un ambiente residenziale di prestigio a due passi dal centro.
Tipologie abitative
L’edilizia è composta da palazzi umbertini, edifici in stile liberty e unità abitative signorili. Gli interni sono spesso caratterizzati da ampie metrature, pavimenti originali e finiture d’epoca. Sono presenti anche soluzioni moderne ristrutturate con attenzione al pregio architettonico.
Collegamenti e distanze
Centro storico (Via Veneto, Villa Borghese): circa 10 minuti
Stazione Termini: facilmente raggiungibile a piedi o in autobus
Numerose linee di autobus e fermate metro B e A a breve distanza
Aeroporto di Ciampino: circa 30 minuti
Aeroporto di Fiumicino: circa 45 minuti
Atmosfera e quotidianità
Il quartiere ha un’atmosfera elegante e riservata, con una vita quotidiana improntata alla qualità. Le strade sono curate e il traffico è contenuto, favorendo spostamenti a piedi o in bicicletta.
Scenario immobiliare
Il mercato è di fascia medio-alta, con immobili molto richiesti per la posizione e il valore storico. I prezzi sono stabili e le proprietà sono spesso scelte per residenza principale o da professionisti del settore culturale e diplomatico.