Panoramica del quartiere
Un affascinante intreccio di storia, arte e vita urbana nel cuore di Milano, dove il passato e il presente si fondono in un’atmosfera vibrante.
Cosa troverai
Monumenti iconici come il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e il Castello Sforzesco, insieme a boutique esclusive, caffè storici e ristoranti raffinati che offrono un’ampia gamma di esperienze culinarie.
Vivere qui
Perfetto per chi desidera vivere circondato da bellezze architettoniche e una vivace vita culturale, il Centro Storico è ideale per chi ama essere al centro dell’azione.
Tipologie abitative
Abitazioni di prestigio in palazzi storici, attici con vista sul Duomo, appartamenti ristrutturati con finiture di alta qualità e B&B di charme che offrono un’accoglienza calda e personale.
Collegamenti e distanze
– Stazione Centrale: 10 min in auto, 20 min a piedi
– Teatro alla Scala: 5 min a piedi
– Aeroporto di Linate: 25 min in auto, 40 min con i mezzi pubblici
– Aeroporto di Malpensa: 50 min in auto, 1 ora con i mezzi pubblici
Zone limitrofe
Brera, Navigli, Porta Venezia, Garibaldi, Isola.
Atmosfera e quotidianità
Il Centro Storico di Milano è un luogo dove ogni angolo racconta storie di arte e cultura. Le strade sono animate da turisti e residenti, con eventi culturali e mercati che rendono ogni giorno unico.
Ciò che lo caratterizza
Un quartiere vivo a tutte le ore, ricco di ristoranti tipici, boutique eleganti, gallerie d’arte e monumenti. Ogni giornata è un tuffo nella bellezza e nella storia, con un’energia che non si ferma mai.
Scenario immobiliare
L’offerta spazia da appartamenti in edifici storici a soluzioni di lusso con vista sui monumenti. Gli immobili hanno un alto valore e sono spesso ricercati anche per investimenti turistici, rendendo il Centro Storico un’ottima scelta per chi cerca un investimento sicuro.