Panoramica del quartiere
Il quartiere Flaminio si trova a nord del centro storico, tra Villa Borghese e il Tevere. È una zona elegante e culturale, sede di importanti istituzioni artistiche e sportive, come il MAXXI e l’Auditorium Parco della Musica. Caratterizzato da edifici razionalisti e ampi viali, rappresenta una delle aree più interessanti per chi cerca qualità urbana e vivacità culturale.
Cosa troverai
Musei, gallerie d’arte, spazi espositivi, teatri, scuole, ristoranti, bistrot e locali con una forte componente creativa e intellettuale. Presenti anche spazi verdi come il parco della Musica e l’area del Foro Italico. La zona è vicina a Piazzale Flaminio e a Villa Borghese.
Vivere qui
Flaminio è perfetto per chi ama vivere immerso nella cultura e nell’arte, in una zona signorile e ben collegata. È frequentato da professionisti, famiglie e artisti, con una vita quotidiana dinamica e ricercata.
Tipologie abitative
Edifici razionalisti, palazzi d’epoca e unità moderne ristrutturate. Alcune abitazioni offrono affacci suggestivi sul Tevere o sulle aree verdi circostanti. Presente anche edilizia residenziale di pregio legata a progetti di riqualificazione.
Collegamenti e distanze
Centro storico: circa 10 minuti
Tram 2 verso Piazzale Flaminio
Metro A Flaminio a pochi minuti
Stazione Euclide: collegamento con la ferrovia Roma-Viterbo
Aeroporto Fiumicino: circa 45 minuti
Atmosfera e quotidianità
Atmosfera culturale, raffinata e attenta alla qualità della vita. Le strade sono animate da eventi, esposizioni e concerti, ma anche da una quotidianità tranquilla e ben organizzata.
Scenario immobiliare
Immobili richiesti, con valori medio-alti. L’area è apprezzata da investitori e residenti stabili per la qualità architettonica e la forte identità culturale.